Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

I vantaggi dei presetting utensili senza contatto

Come rendere più efficace la produzione di un’officina meccanica al giorno d’oggi?

Negli ultimi anni tutte le officine meccaniche hanno investito pesantemente in nuove macchine utensili e hanno sicuramente aumentato la loro capacità produttiva, ma non è sempre detto che ciò significhi aumentare la produttività.

Il presetting utensili senza contatto è sicuramente uno strumento che aiuta l’organizzazione della produzione ad andare in questa direzione, facendo si che l’operatore non debba più “sprecare” tempo macchina per la misurazione degli utensili e consentendo in questo modo un forte aumento della produttività delle macchine utensili.

I vantaggi dei preset utensile sono molteplici e ora cercheremo di elencarli in modo che anche voi possiate meglio comprendere come i preset possono aiutarvi a migliorare il vostro processo produttivo.

Abbiamo fin ora analizzato l’aspetto più conosciuto del presettaggio senza contatto fuori dalle macchine utensile, il risparmio di tempi di fermo macchina. Mentre la macchina sta eseguendo una lavorazione, l’operatore, o gli addetti della tool room, possono presettare gli utensili per la lavorazione successiva, affinché, una volta finita la lavorazione in corso, basti eseguire il cambio utensili per poter ricominciare a fare truciolo nel minor tempo possibile.

Un altro dei vantaggi del preset utensile senza contatto è che si possono analizzare aspetti degli utensili che non sono identificabili con i sistemi di presettaggio utensile in macchina. Con i tastatori a base magnetica o con i preset delle macchine, oggi sempre più spesso già in dotazione, è possibile misurare la lunghezza di un utensile ed il suo raggio, o diametro, ma questo è quanto.

Nelle lavorazioni meccaniche moderne l’utilizzo di utensili in sagoma o multi-tagliente è sempre più diffuso e per queste tipologie di utensili non è sempre sufficiente conoscere solo i valori di X e Z.

Angoli, raggi o diametri diversi non sono misurabili con sistemi di presettaggio a contatto, è qui che i preset con telecamera possono essere di grande aiuto. I sistemi di visione di ultima generazione, in abbinamento ai nostri software, ci permettono di poter analizzare tutte le entità geometriche presenti sul profilo del tagliente, misurarle e salvarle.

Sicuramente è già capitato a tutti di presettare un utensile in macchina ed iniziare la lavorazione per poi scoprire che la superficie del pezzo presenta dei segni lasciati da un utensile usurato o scheggiato. Questo non sarebbe successo se avessimo presettato il nostro utensile fuori macchina e ci fossimo accorti di questi problemi grazie alla funzione di ispezione presente sui preset Elbo Controlli NIKKEN.

Alla luce di questa analisi credo che siano ben chiari i vantaggi di un presetting non a contatto: la tecnologia moderna mette a disposizione degli strumenti che possono rendere il lavoro degli operatori macchina più facile e praticamente senza possibilità di errori.