Il preset ideale per il tornio CNC
Il tornio e gli utensili da misurare, facile…. Tutt’altro!!
Perché devo misurare fuori macchina gli utensili per il mio tornio? È così facile appoggiarsi al pezzo o utilizzare il braccetto? Come devo gestire sul presetting utensili per tornitura esterno?
Verissimo ….. sì, ma c’è un ma!! Quali misure? Sono sufficienti? Se la risposta è “sì”, non andare oltre, se invece ti è venuto un dubbio, probabilmente ti potrà essere utile leggere le prossime righe.
Come trasferire i dati degli utensili dal preset alla macchina utensile
In questo articolo voglio spiegarti come potrai avere i dati dell’utensile direttamente nel Controllo Numerico.
Esistono varie modalità per trasferire i correttori degli utensili al Controllo Numerico. Alcuni sono più adatti a macchine CNC più datate, altri possono essere utilizzati con i nuovi CN, già dotati di scheda di rete.
I sistemi Elbo Controlli NIKKEN si adattano alle differenti esigenze e “parlano” con qualsiasi tipo di CN esistente in officina.
Come misurare uno smusso di un utensile per una macchina CNC
L’ operazione più semplice a volte risulta essere molto complicata se non si utilizzano gli strumenti idonei. La misurazione di uno smusso è fondamentale per alcuni tipi di lavorazione.
Inutile misurare l’altezza o il diametro se non conosco il valore dell’angolo, ma soprattutto presettare l’utensile se non ho la completa conoscenza dei dati che devo misurare.
Elbo Controlli NIKKEN ha sviluppato in maniera semplice ed intuitiva la funzione di misura dell’angolo dell’utensile in lavorazione o, ancora meglio, la misura del diametro relativo ad una determinata lunghezza.
Semplice ed immediato risulterà quindi impostare di quanti millimetri dovrò entrare con l’utensile nel pezzo, per ottenere lo smusso desiderato.
Come misurare in modo preciso gli strumenti per tornitura con il preset
Se ti interessa misurare gli utensili per il tuo tornio, con la possibilità di inviare poi i dati direttamente al Controllo Numerico, qui troverai una serie di domande e risposte che ti potranno aiutare e magari chiarirti le idee.
Nell’utensile, che definiremo standard, le misure necessarie sono la lunghezza e il diametro, comunemente chiamate X e Z, ma di utensili ”standard” ce ne sono pochi. Tutti gli utensili hanno un raggio inserto e una posizione dell’inserto, un angolo e una forma.
I preset per il settore legno
Il falegname è uno dei mestieri più antichi del mondo, per secoli i maestri del legno hanno lavorato e trasformato questo fantastico materiale in strutture straordinarie.
Il concetto di lavorazione del legno si è evoluto negli anni grazie all’utilizzo di macchine utensili sempre più complesse e precise: per questo motivo la società Elbo Controlli NIKKEN ha ideato una soluzione adatta per chi ha l’esigenza di preregistrare o controllare gli utensili fuori macchina, ottimizzando la propria produzione.
Come scegliere un preset per il settore oil & gas
Se appartenete al settore Oil & Gas e state valutando l'acquisto di un nuovo preset, allora dovete prestare molta attenzione ad alcuni particolari.
In questo articolo vi spieghiamo come scegliere un preset per il settore Oil & Gas: i migliori preset per il settore Oil & Gas.
Come prima cosa avete necessità di un preset PRECISO e spesso, questa semplice affermazione, è già fonte di malintesi. Preciso, a nostro parere, vuol dire affidabilità delle misure effettuate, entro limiti di tolleranza, garantiti nel tempo.