Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

Preset Stand alone

E46L IS

Funzionale
Grandi capacità nel soddisfare le tue esigenze
Integrato
Gestione utensili completa con TP32
Potente
Ottime prestazioni e componenti di alto livello
Scheda prodotto   Video tutorial

Descrizione Preset Stand alone E46L IS

Il preset E46L IS è la soluzione integrata per la tua toolroom: il preset è dotato di TP32 (software integrato gestione utensili) e TID (sistema automatico identificazione utensili) che ti permetteranno di gestire totalmente la toolroom, riducendo sensibilmente i costi di produzione ed ottimizzando il sistema di approvvigionamento del materiale.

Gestisci il tuo magazzino utensili, controlla la tua cassettiera automatica con carico/scarico dell’attrezzatura, configura le tue macchine utensili e molto altro. Tutto ciò che ti serve, in un’unica soluzione.

La base e la colonna, realizzati in granito naturale, sono di dimensioni adeguate al fine di garantire la massima precisione. Il coefficiente di dilatazione termica del materiale naturale permette di collocare la macchina preset direttamente in officina.

Molta attenzione è stata posta nello studio della struttura macchina e nel dimensionamento della base, totalmente realizzata in acciaio da costruzione, saldata sia a TIG, sia a filo continuo. In questo modo, la macchina ha una particolare rigidità, con conseguente garanzia di alta precisione e indeformabilità.

Il mandrino rotante porta utensile è intercambiabile per tutti i tipi di attacco macchina: HSK, ISO, attacco poligonale, BT, VDI, etc. Niente adattatori, evitiamo di introdurre errori di accoppiamento tra diversi elementi per avere una misurazione precisa e ripetibile.

E46L IS  è equipaggiato con due Monitor 22” touch-screen capacitivi, montati verticalmente per una migliore visualizzazione. Il monitor principale (sinistra) è dedicato a tutte le funzioni di presettaggio e misura utensile, mentre il monitor secondario (destra) è stato sviluppato per la gestione utensili TP32 e l’identificazione utensili TIDNoi pensiamo alle tue esigenze.

Inoltre, E46L IS è dotata del sistema di identificazione del portamandrino (SP-ID). Il sistema permette al preset di identificare il portamandrino e suggerisce le corrette origini macchina, ogni volta che il portamandrino viene cambiato. Sempre più facile, pensato per te.

Il potente PC industriale, sviluppato da Elbo Controlli NIKKEN, supporta il software di gestione macchina: intuitivo e semplice da usare, questo è il nostro motto. Trasferimento diretto dei correttori utensile nelle tabelle utensili del controllo numerico, tabelle utensili personalizzabili, strumento di multi-misurazione direttamente sullo schermo e tanto altro.

Tutto garantito Elbo Controlli NIKKEN. Qualità ed efficienza in un unico prodotto.

Preset E46L IS: Macchina Preset Stand Alone di Elbo Controlli NIKKEN

RIchiedi informazioni

Scheda tecnica

Tipologia
Standard
Altezza
600mm
Diametro
400mm
Raggio
200mm

MECCANICA

  • Campo di misura: diametro max 400 mm (raggio 200 mm); altezza max 600 mm
  • Base e colonna in granito naturale: max errore linearità 2 µm/m
  • Trasduttori lineari in vetro ottico ELBO CONTROLLI NIKKEN tipo AS 371 certificate HP laser. Risoluzione assi: X = 1 μm, Z = 1 μm
  • Portamandrino rotante intercambiabile ISO/BT/HSK/VDI … etc. (da specificare) massimo errore run-out < 2 µm
  • Struttura macchina in acciaio alta resistenza meccanica e inalterabilità nel tempo, basata a terra con 3 appoggi fissi e 1 regolabile in acciaio
  • Sistema identificazione portamandrino (SP-ID) con tecnologia NFC per il riconoscimento automatico del portamandrino dopo ogni cambio
  • Index mandrino in quattro posizioni angolari: 0°-90°-180°-270°
  • Guide lineari: 2 guide asse X; 1 guida asse Z 
  • Pattini (4) a doppio ricircolo di sfere lubrificati a vita
  • Bloccaggio utensili meccanico universale (solo per utensili ISO)
  • Freno pneumo-meccanico della rotazione del portamandrino con compensazione radiale della forza di serraggio: nessun errore di deviazione angolare asse

ELETTRONICA / OTTICA

  • Sistema di visione per misura utensili ed ispezione tagliente
  • Obiettivo bi-telecentrico
  • Ingrandimenti 25X, possibilità di zoom digitale 2x e 4x
  • Sensore C-MOS 1,3 Mega pixels connessione USB 2.0 High speed
  • Area immagine inquadrata 10 x 10 mm (3 volte più grande dello standard)
  • Illuminatore: episcopico lente toroidale e led rossi circolari; diascopico led puntiforme rosso
  • Doppio Monitor Touch Screen TFT 22” Full HD
  • Processore Intel
  • Sistema operativo UBUNTU LINUX
  • Memorizzazione dati su disco allo stato solido SSD
  • Gestione blocco assi X e Z con controllo massima velocità di traslazione 2 mm/sec
  • 4 porte USB (tastiera, mouse, stampante Dymo e una di scorta) e 1 porta LAN

SOFTWARE

  • Importazione disegni in formato DXF sovrapponibili al profilo utensile
  • Acquisizione del profilo utensile esportabile in formato DXF
  • TID Sistema Automatico Identificazione Utensili (presetter kit 12TPK)
  • TP32 Sistema Integrato Gestione Utensili
  • Interfaccia operatore-macchina semplice ed intuitiva con funzioni in un’unica schermata
  • Facilità d’uso grazie al touch-screen integrato
  • Gestione origini macchine CNC e adattatori
  • Creazione liste utensili e/o singolo utensile
  • Cambio assegnazione origine macchina CNC automatico
  • Set utensili e generatore universale Post Processor
  • Report di stampa liste utensili
  • Predisposizione al funzionamento con portacodici magnetici (tipo Balluff, escluso hardware)
  • Gestione misure teoriche e tolleranze

DIMENSIONI

  • Ingombri: L = 1582 mm, H = 1874 mm, D = 672 mm
  • Peso netto: ~ 260 Kg

Granito naturale

IL GRANITO NATURALE COME MATERIALE DA COSTRUZIONE

Il granito è uno dei materiali naturali con il più basso coefficiente di dilatazione termica al mondo, una peculiarità molto importante quando si parla di misurazione.

Il granito naturale è una roccia ignea che si genera per solidificazione di una...

Dilatazione termica

La dilatazione termica è un fenomeno fisico che si realizza quando un corpo (liquido, gassoso o solido) aumenta di volume all'aumentare della temperatura. Tale aumento è causato dalla variazione dell'oscillazione degli atomi attorno al punto di equilibrio.

Nel caso dei corpi solidi, la dilatazione...

Lavori eseguiti

Scarica
il catalogo

Richiedi informazioni

Configura il tuo Preset