Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

Gestione utensili

TID (Sistema Automatico Identificazione Utensili)

Affidabile
Identificazione univoca degli utensili
Sicuro
Tutto identificato, nessun errore di trasferimento
Flessibile
Personalizzazione in base al tipo di macchina
Scheda prodotto

Descrizione Gestione utensili TID (Sistema Automatico Identificazione Utensili)

TID (Sistema Automatico Identificazione Utensili) è una soluzione che permette ai preset Elbo Controlli NIKKEN l'identificazione rapida degli utensili e la possibilità dell'invio dei dati di correzione direttamente ai controlli numerici, senza che la macchina utensile interrompa le operazioni in corso. Elbo Controlli NIKKEN ha creato lo strumento ideale per gestire i dati di identificazione utensile.

Grazie alla lunga esperienza nell’ambiente industriale, Elbo Controlli NIKKEN ha maturato le necessarie conoscenze per poter realizzare un sistema versatile adatto alle esigenze peculiari di chi intende lavorare con un sistema di identificazione utensili.

La necessità di chi lavora è quella di disporre di strumenti semplici da usare e che limitano al massimo la possibilità di errore dell’operatore.  TID è dotato di un’interfaccia grafica intuitiva e minimizza la possibilità di errore, attraverso dialoghi con l’utente, che lo guidano in ogni operazione.

TID identifica gli utensili tramite un codice univoco (codice tid) ai quali sono associati tutti i dati tecnologici dell'utensile (correzione raggio, correzione lunghezza, vita, etc.), l'operatore misura l'utensile e successivamente può decidere su quale macchina utensile sarà caricato. I dati dell'utensile sono inviati al CN solo nel momento esatto in cui l'utensile è caricato in macchina, evitando errori di trascrizione o modifiche della tabella dei correttori che non rispecchiano la situazione reale. Il sistema utilizzato per l’identificazione degli utensili è un codice a barre bidimensionale a matrice, chiamato Data Matrix.

La possibilità di visualizzare lo stato del magazzino utensile e la tabella dei correttori del CN completano TID e lo rendono un componente essenziale nell'ottica di una produzione Industry 4.0.

Scopriamo insieme i punti di forza.

CONNESSIONE DIRETTA PRESETTER-CNC

TID permette una comunicazione bidirezionale fra presetter e CNC. Le misure rilevate dal presetter possono essere inviate direttamente al CNC senza fermo macchina. TID può acquisire i dati utensile dalla tabella correttori del CNC.

SICUREZZA ED AFFIDABILITA'

Consente agli operatori di eliminare gli errori di inserimento, ogni utensile è identificato univocamente garantendo così il trasferimento dei propri dati al CNC.

SENZA COSTI AGGIUNTIVI

E’ una soluzione vantaggiosa che elimina i costi aggiuntivi associati all’acquisto di supporti di memoria RFID e all’applicazione di hardware di lettura/scrittura interfacciati alla macchina utensile.

COMPLETA PERSONALIZZAZIONE

Consente la completa personalizzazione per gestire diverse configurazioni in funzione dei dati utensile necessari alla specifica macchina.

Esigenze particolari? Necessità di integrazione? Tool ID manager può essere personalizzato in accordo con le TUE necessità

Sistema automatico identificazione utensili TID per preset di Elbo Controlli NIKKEN 

RIchiedi informazioni

Scheda tecnica

  • Interfacciamento del sistema di identificazione utensili con  unità di preregistrazione utensili (presetter) e macchine utensili CNC 
  • Uso di un codice a barre bidimensionale Data Matrix
  • Lettore 2D Data Matrix
  • NESSUN supporto di memoria da applicare sugli utensili
  • Personalizzazione completa in funzione dei dati utensile necessari alla specifica macchina
  • Comunicazione bidirezionale tra preset e CNC

Lavori eseguiti

Scarica
il catalogo

Richiedi informazioni

Configura il tuo Preset