La fiera EMO 2021 è un evento importante, il primo dopo un lungo stop durato quasi 2 anni. Finalmente torniamo ad esporre le nostre soluzioni tecnologiche al pubblico, un’occasione che noi di Elbo Controlli NIKKEN abbiamo deciso di sfruttare.
Il biennio 2020/2021 è stato segnato da una pandemia mondiale che ha modificato il modo di pensare e sviluppare i prodotti e tutto ciò che concerne la fruizione di servizi dedicati ai clienti finali.
Computer, smartphone, microchip sono solo alcuni dei simboli contemporanei dell’innovazione tecnologica: tecnologie che hanno trasformato per sempre le nostre esistenze e l’intero pianeta.
Non si tratta di un concetto meramente tecnico-scientifico, ma di qualcosa di più ampio e complesso: un processo sociale di natura dinamica che si accompagna spesso ad altre forme di rinnovamento, quali le caratteristiche dei prodotti, le tecniche di gestione aziendale, le strategie e gli strumenti di marketing.
Parlare oggi di quarta rivoluzione industriale, o più sinteticamente di “INDUSTRIA 4.0”, vuol dire parlare, prima di tutto, dell’introduzione di una serie di tecnologie (frutto dell’evoluzione digitale) nell’ambiente industriale che rende realizzabile la creazione di nuovi modelli operativi di impresa.
I nostri prodotti e servizi sono stati sviluppati esattamente in questa direzione: questa è la chiave del successo.
Vediamo insieme quali novità sono state presentate presso il nostro stand (Padiglione 2 Stand E23):
- il NUOVO preset E236+
- il NUOVO software M.U.S.T. (Measurement User Support Technology) del preset E68LA IS per misurare, ispezionare e analizzare gli utensili automaticamente
- la NUOVA riga in granito GS371, il primo sistema di misura che utilizza, come supporto della scala graduata, un regolo in granito naturale “nero assoluto”
- i preset E68LA IS, E346V+ ed E46LTWA 4 telecamere
- TP32 per la gestione del magazzino e TID per l’identificazione degli utensili
- il distributore automatico utensili