Come far fruttare al meglio gli investimenti fatti in questi anni sulle macchine utensili?
La risposta è una e molto semplice: automatizzare per farle rendere al meglio, facendo in modo che producano di più e meglio.
In questo scenario la preregistrazione e misura degli utensili fuori macchina diventa un fattore fondamentale: ridurre i tempi di settaggio macchina è una necessità alla quale far fronte nel modo più efficiente.
Con serie di pezzi da produrre sempre minori e una concorrenza sempre più agguerrita, come si può continuare a guadagnare e restare competitivi sul mercato globale? Bisogna ridurre i costi di produzione! Le soluzioni che Elbo Controlli NIKKEN propongono al mercato possono aiutarvi a ridurre il tempo di attrezzaggio ed eliminare eventuali errori umani.
In questo articolo vi spieghiamo perché utilizzare un preset all’interno della vostra officina meccanica.
Il preset fuori macchina consente di avere sempre sotto controllo tutti i parametri utensili necessari alle macchine a controllo numerico (ad esempio numero dell’offset, altezza e diametro) e di renderli disponibili, per essere trasferiti direttamente alle macchine.
Facciamo un esempio pratico per aiutarci a capire meglio quanto tempo “sprechiamo” a preregistrare gli utensili direttamente in macchina: il tempo medio per utensile, dal cambio utensile della macchina a sfiorare il “cinquantino” o il preset in macchina, è di circa 60 secondi. Calcolando un costo orario di circa 85€, stiamo parlando di 1.42€ per ogni utensile misurato. Quanti utensili cambiate al giorno? Quante macchine ci sono nella vostra linea di produzione? Il conto è presto fatto: è molto di più di quanto abbiate mai considerato.
I vantaggi però non finiscono qui: avete acquistato una macchina a controllo dotato di preset in macchina? Ottimo, questo verrà sempre utilizzato in fase di lavorazione per controllare i valori in X e Z dei vostri utensili, ma non siete in grado di controllare il raggio dell’inserto, o di una fresa torica, o l’angolo dell’utensile per smussare il pezzo: con un preset fuori macchina potete farlo, con un preset Elbo Controlli NIKKEN lo potete fare in maniera facile e rapida, aumentando ulteriormente la vostra produttività.
I presetting Elbo Controlli NIKKEN sono lo strumento ideale da utilizzare all’interno della Toolroom: solidi, precisi e soprattutto facili da usare.
Tutti i componenti che equipaggiano i nostri presetter sono pensati e sviluppati per questo tipo di applicazione: il granito naturale come materiale da costruzione, il sistema di visione sviluppato per la misurazione, l’uso di mandrini intercambiabili ed un software facile ma altamente performante sono tutte caratteristiche uniche che differenziano i presetting Elbo Controlli NIKKEN da tutti gli altri.
L’utilizzo di un presetter all’interno di un ambiente di officina permette di migliorare la produttività ed aumentare l’efficienza riducendo i costi.
Tutti i nostri presetting permettono di incrementare questi due aspetti, minimizzando l’errore umano ed aumentando la capacità produttiva grazie alla misurazione degli utensili senza fermo macchina.