Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

Sistemi di rilevamento quote

Righe ottiche

Facili
Il montaggio è facile e non interferisce con la struttura
Longeve
Garantite e testate per darti il massimo
Tecnologiche
Componenti di alto livello grazie alla continua ricerca
Scheda prodotto

Descrizione Sistemi di rilevamento quote Righe ottiche

Le righe ottiche mod. SLIDE sono composte da due elementi: la scala di misura e la testina di lettura. La scala di misura è una custodia in estruso di alluminio all'interno della quale viene alloggiato il vetro ottico. La testina di lettura, composta da parti elettroniche, è montata su un cursore guidato da microcuscinetti a sfere. Il vetro ottico Elbo Controlli NIKKEN è rettificato nella parte superiore dove scorrono i microcuscinetti del cursore.

Il reticolo incrementale ha passo 20 µm e il punto zero può essere posizionato con passo 25 mm. Le incisioni sul vetro ottico vengono eseguite in camera climatizzata sottovuoto, con un processo di fotodeposizione in ambiente saturo di vapori di cromo. Il segnale elettrico è generato da 5 fotodiodi. La testina di lettura è stata progettata per essere montata con estrema facilità: la tolleranza di allineamento è di 1.5 mm.

Vibrazioni e sollecitazioni dovute alle lavorazioni meccaniche vengono assorbite da un sistema mobile su molle. Il connettore stagno consente una eventuale rapida sostituzione, senza dover rimuovere i cavi cablati sulla macchina utensile. Ogni testina di lettura prodotta viene collaudata attraverso test elettrici e meccanici seguendo un ciclo termico, con temperature comprese tra 25°C e 80°C, per un tempo di 24 ore (test di Burn-in). 

Quanto è importante avere delle righe ottiche dalle alte prestazioni? Le nostre righe ottiche si adattano a diversi tipi di applicazioni. Provare per credere. 

Righe ottiche per macchine utensili e preset di Elbo Controlli NIKKEN

RIchiedi informazioni

Scheda tecnica

VERSIONI DISPONIBILI 

Le righe ottiche Elbo Controlli NIKKEN mod. SLIDE sono disponibili per lunghezze fino a 3050 mm, in due diverse risoluzioni di misura (0.005mm 0.001 mm) ed in due versioni di ingombro (37x22mm e 30x22 mm). Il segnale elettrico in uscita dalla testina è costituito da due onde sfasate di 90°, a forma quadra per la risoluzione 0.005 mm, sinusoidale per il modello con risoluzione millesimale. In questo caso è necessario montare una unità esterna in interpolazione (exe) che provvede alla formazione dei segnali squadrati. Il segnale di zero scala è disponibile sui due modelli (sincronizzato per la risoluzione millesimale), ed è posizionabile ogni 25 mm della scala di misura spostando il riferimento magnetico di abilitazione.

  • Principio di lettura: optoelettronico per trasparenza
  • Sorgenti di luce: LED infrarosso a lunga durata
  • Sensori: fotodiodi infrarosso
  • Segnali in uscita: due onde quadre sfasate di 90° +/- 15° elettrici
  • Segnale di zero scala: ogni 25 mm riposizionabile magneticamente
  • Compatibilità: TTL/CMOS o a richiesta RS-422 (Line-Driver)
  • Alimentazione: 5 Volt
  • Consumo: 70 mA mod. SLIDE 375/305, 100 mA mod. SLIDE 371/301
  • Cavi: schermati e corazzati in acciaio inox lungh. standard 5 mt
  • Temperatura di lavoro: compresa tra 0° e 45°
  • Umidità relativa: compresa tra 20% e 95% senza condensa
  • Altitudine: inferiore a 2500 m s.l.m.
  • Grado di protezione: IP 53
  • Tolleranza di montaggio: +/- 0.75 mm verticale, +/- 0.5 mm orizzontale

Download catalogo

Scarica
il catalogo

Richiedi informazioni

Configura il tuo Preset