Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

Preset Stand alone

E68LA

Automatico
Nessun inserimento dati, nessuna pre-operazione
Stabile
Struttura monoblocco: compatta e rigida
Multisettore
Utilizzabile in tutti i settori grazie alla sua versatilità
Scheda prodotto   Video tutorial

Descrizione Preset Stand alone E68LA

La base e la colonna del preset E68LA sono in granito naturale, con sezioni maggiorate rispetto ai modelli precedenti per garantire maggiore rigidità e stabilità nel tempo.

Tutti i preset della serie E68 sono equipaggiati, sia sull’asse X che sull’asse Z, con righe ottiche GS371 con regolo in granito naturale e scala graduata in vetro ottico.

Prima ed unica riga ottica al mondo ad utilizzare il granito, garantisce una precisione ed una ripetibilità mai raggiunte finora.

Compatta e rigida, perfetta per essere utilizzata in un ambiente industriale dove le vibrazioni sono costanti e possono creare disturbi: E68LA ti lascerà senza parole, dimostrando con i fatti la potenza delle sue prestazioni.

In ogni momento, quando vuoi e quando hai bisogno.

Tutti i portamandrini sono intercambiabili, evitando di introdurre errori di accoppiamento.

Seguendo severe procedure di costruzione e di collaudo, il risultato è garantito: l’errore di run-out è inferiore a 2 μm.

Come è possibile misurare un micron, che è 50 volte più piccolo di un capello umano? Semplice, con un sistema di visione altamente performante dove ogni elemento presente è stato pensato e costruito esattamente per questa specifica funzione.

Ottiche bi-telecentriche con maggior rapporto di ingrandimento e distanza focale aumentata con illuminatore telecentrico, sensore C-MOS (area inquadrata 8X8 mm) e molto altro.

Perchè fermarsi alla misura? Immagini in ispezione perfette, in ogni minimo dettaglio. Vedere per credere.

La magia non la vedi, la percepisci: grazie alla funzione AUTOFOCUS, l’esperienza di misura è ancora più facile e piacevole.

Finalmente hai la possibilità di rendere il tuo preset completamente automatico. Scopri M.U.S.T. (Measurement User Support Technology)! Per maggiori informazioni, clicca qui.

Nessun inserimento dati, nessuna pre-operazione: cliccando il pulsante “AUTO”, il mandrino compie una rotazione di 360° e il software analizza tutti i taglienti.

La velocità periferica di rotazione mandrino è calcolata in base al diametro dell’utensile.

Perchè complicarsi la vita quando la soluzione è semplice e senza compromessi?

E68LA può essere dotato del nuovo sistema di Riconoscimento Automatico Utensili. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Preset E68LA: Macchina Preset Stand Alone di Elbo Controlli NIKKEN

RIchiedi informazioni

Scheda tecnica

Tipologia
Standard
Altezza
800mm
Diametro
600mm
Raggio
300mm
Tipologia
Opzionale
Altezza
1000mm
Diametro
800mm
Raggio
400mm

MECCANICA

  • Campo di misura: diametro max 600 mm (raggio 300 mm); altezza max 800 mm
  • Base e colonna in granito naturale certificate con livella elettronica millesimale Taylor Hobson ris.1 µm/m
  • Trasduttori lineari in vetro ottico con supporto in granito naturale ELBO CONTROLLI NIKKEN tipo SLIDE GS371 certificate HP laser con risoluzione assi: X = 1 µm, Z = 1 µm
  • Motore per rotazione automatica del portamandrino ad inserimento pneumatico per la trasmissione del moto esente da giochi (brevettato)
  • Visualizzazione asse C: posizione angolare del portamandrino con risoluzione 0.01°
  • Portamandrino rotante intercambiabile ISO/BT/HSK/VDI/attacco poligonale… etc. (da specificare) massimo errore run-out < 2 µm
  • Struttura macchina monoblocco in acciaio, basata a terra con 4 appoggi regolabili antivibranti
  • Sistema identificazione portamandrino (SP-ID) con tecnologia NFC per il riconoscimento automatico del portamandrino dopo ogni cambio
  • Index mandrino in quattro posizioni angolari: 0°-90°-180°-270°
  • Guide lineari: 2 guide asse X; 1 guida asse Z
  • Pattini (5) a doppio ricircolo di sfere esenti da lubrificazione
  • Bloccaggio utensili meccanico motorizzato universale (per utensili ISO/BT/HSK/attacco poligonale da specificare)
  • Freno pneumatico della rotazione del portamandrino con 3 pistoni a 120°
  • Movimentazione assi motorizzato
  • Pannello comandi con volantini micrometrici e pulsanti per spostamenti rapidi 2,5 m/min

ELETTRONICA / OTTICA

  • Sistema di visione per misura utensili ed ispezione tagliente
  • Sensore C-MOS area immagine inquadrata 8 x 8 mm
  • Ingrandimenti 32X
  • Obiettivo bi-telecentrico
  • Illuminatore: episcopico anulare con LEDS rossi; diascopico spot-light LED rosso con lenti telecentriche
  • Monitor verticale Touch Screen TFT 22” Full HD
  • Processore Intel 
  • Sistema operativo UBUNTU LINUX
  • Memorizzazione dati su disco allo stato solido SSD
  • 4 porte USB
  • 1 porta LAN cablata RJ45 e connessione Wireless

SOFTWARE

  • Funzione Autofocus
  • Ciclo di acquisizione multitagliente
  • Rotazione automatica del portamandrino con cicli di misurazione singolo tagliente o multitagliente
  • Velocità periferica di rotazione mandrino calcolata e controllata in funzione del diametro dell’utensile in misurazione
  • Funzione di creazione profilo DXF
  • Importazione disegni in formato DXF sovrapponibili al profilo utensile
  • Interfaccia operatore-macchina semplice ed intuitiva con funzioni in un’unica schermata
  • Facilità d’uso grazie al touch-screen integrato
  • Gestione origini macchine CNC
  • Creazione liste utensili e/o singolo utensile, possibilita’ di creare nuovi formati
  • Cambio assegnazione origine macchina CNC automatico
  • Set utensili e generatore universale Post Processor
  • Report di stampa liste utensili
  • Predisposizione al funzionamento con infrastruttura TID per l’identificazione utensili con codice Datamatrix
  • Predisposizione al funzionamento con portacodici magnetici (tipo Balluff, escluso hardware)
  • Gestione misure teoriche e tolleranze

DIMENSIONI

  • Ingombri: L = 1700 mm, H = 2300 mm, D = 700 mm
  • Peso netto: ~ 570 Kg

Granito naturale

IL GRANITO NATURALE COME MATERIALE DA COSTRUZIONE

Il granito è uno dei materiali naturali con il più basso coefficiente di dilatazione termica al mondo, una peculiarità molto importante quando si parla di misurazione.

Il granito naturale è una roccia ignea che si genera per solidificazione di una...

Dilatazione termica

La dilatazione termica è un fenomeno fisico che si realizza quando un corpo (liquido, gassoso o solido) aumenta di volume all'aumentare della temperatura. Tale aumento è causato dalla variazione dell'oscillazione degli atomi attorno al punto di equilibrio.

Nel caso dei corpi solidi, la dilatazione...

Lavori eseguiti

Scarica
il catalogo

Richiedi informazioni

Configura il tuo preset