I nuovi video tutorial dei preset della serie E68B sono disponibili all'interno della nostra pagina ufficiale di YouTube.
Il preset E68B è uno strumento facile e semplice, migliora la produttività ed aumenta l’efficienza produttiva. In questo modo i costi vengono ridotti notevolmente.
Cosa c'è di meglio che vedere realmente come funzionano i presetter della serie E68B?
Domande, e risposte: ecco come funzionano tante delle nostre ricerche online. Cerchiamo spiegazioni che ci aiutino a fare cose, a risolvere problemi, e lo facciamo sempre più attraverso la forma video.
Gli utenti del web amano guardare i video, dunque perché non sfruttare questo trend non solo per intrattenere, per informare, ma anche per fare esplicita formazione? Questo è il motivo che ci ha spinto a creare e pubblicare i video tutorial dei preset E68B.
La prassi ci spiega che nel tempo di un video le informazioni trasmesse sono maggiori rispetto, per esempio, alla lettura di un testo.
QUANDO LA TECNOLOGIA UNISCE QUALITA' E PERFORMANCE
Oggi la tecnologia rappresenta una parte integrante nella vita quotidiana di ognuno di noi, modificando radicalmente lo stile di vita.
L’ obiettivo della tecnologia è quello di risolvere problematiche o migliorare uno o più aspetti della vita di tutti i giorni, ma a volte non è sufficiente: l’importanza di avere uno strumento di qualità e ad alte prestazioni è fondamentale, soprattutto quando si parla di misurazioni al millesimo di millimetro.
Ecco perchè Elbo Controlli NIKKEN ha deciso di investire tempo e risorse nella ricerca di tecnologie di alto livello, sviluppando soluzioni uniche e fatte ad hoc per questo tipo di applicazione.
Uno strumento facile e semplice per chiunque è la chiave per il successo. La filosofia di Elbo Controlli NIKKEN è proprio questa: studia e progetta i propri prodotti sulla base della facilità d’uso e di apprendimento
Scopri di più su E68B! Clicca il seguente link per vedere i video tutorial: https://www.youtube.com/playlist?list=PLVQs4YyV0pVKf-wc79vok--rlNn8We86f
“Lo scoprire consiste nel vedere ciò che tutti hanno visto e nel pensare ciò che nessuno ha pensato” Albert Szent-Gyorgyi