Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

Gestione utensili

TP32 (Sistema Integrato Gestione Utensili)

Semplice
Interfaccia intuitiva e operazioni guidate
Completo
L'intero processo produttivo totalmente gestito
Flessibile
Personalizzabile in base alle tue esigenze
Scheda prodotto

Descrizione Gestione utensili TP32 (Sistema Integrato Gestione Utensili)

Il sistema integrato di gestione utensili TP32 è la soluzione Elbo Controlli NIKKEN che, tramite un approccio orientato all'usabilità, consente una visione completa delle problematiche relative agli utensili all'interno del ciclo produttivo aziendale.

Quanto è importante gestire il proprio magazzino utensili?

Solitamente un’azienda meccanica gestisce utensili, ricambi, inserti, ecc. in quantità superiori rispetto all’effettiva necessità: tutto ciò accade a causa della mancanza di un sistema di controllo centralizzato. Un adeguato controllo del proprio magazzino porta ad avere numerosi vantaggi tra cui:

  • riduzione dei costi di produzione
  • ottimizzazione del sistema di approvvigionamento del materiale evitando inutili sprechi
  • controllo in tempo reale delle risorse disponibili
  • organizzazione del ciclo produttivo

Sarà capitato a chiunque di tralasciare informazioni, oppure non aggiornarle costantemente e di conseguenza perderne traccia. TP32 ti aiuta in tutti questi aspetti così delicati ed importanti. Infatti ti consente di interfacciare tutti i sistemi presenti in un’officina meccanica: macchine utensili, sistemi gestionali, CAD/CAM, preset, magazzini automatici per utensili, ecc.

Tutto in un unico software. Facile. Flessibile. Completo.

La gestione dei magazzini utensili è un settore che riveste un ruolo molto importante: una buona organizzazione, infatti, permette non solo di evitare un’immobilizzazione di capitale eccessiva, un’ottimizzazione degli spazi e un taglio dei costi per la sua gestione, ma anche la soddisfazione del cliente finale dell’azienda.

Quanto è importante ottimizzare il processo di preparazione delle liste utensili e la gestione macchine utensili ?

Dipende da quanto vuoi rendere produttiva e dinamica la tua officina: la nostra soluzione ti aiuterà durante questo processo, portando benefici considerevoli in fase di gestione e riducendo i tempi di preparazione.

Dalla gestione delle giacenze di magazzino al mantenimento delle distinte composizione utensile, dall'interfacciamento con i magazzini automatici alla gestione dei sotto-scorta, dalla pianificazione risorse ad una piena integrazione col preset, dalla gestione dell'approvvigionamento utensile allo scambio dati con ERP/CAD e simulazione offline, insomma tutto il sistema di controllo per la tua azienda meccanica, TP32 si propone come componente nodale fra gli utensili e le applicazioni che ne possono 'consumare' le informazioni ad essi correlate.

Il software TP32 supporta la formalizzazione degli utensili in maniera conforme agli standard attuali: in tal modo la creazione del gemello digitale (digital twin) dell'utensile è un'operazione naturale e priva di complicazioni che permette di colmare il divario tra realtà progettuale e realtà di campo.

Software gestione utensili TP32 in officina di Elbo Controlli NIKKEN

RIchiedi informazioni

Scheda tecnica

  • Controllo dei consumi e delle scorte di magazzino
  • Monitoraggio della movimentazione, delle attività e dell’utilizzo dei componenti
  • Analisi della reale disponibilità di un componente e non solo la sua esistenza in officina
  • Minimizzazione dei livelli di scorta
  • Generazione delle liste di componenti sotto livello minimo di scorta per riordino
  • Valorizzazione dell'inventario magazzino
  • Tracciablità dei movimenti dei componenti all’interno dell’officina
  • Stampe chiare e utili sullo stato del magazzino
  • Generazione richiesta d’acquisto effettuando un’analisi del materiale sotto scorta in funzione dell’utilizzo e delle movimentazioni di magazzino eseguite in dato periodo
  • Connessione hardware con magazzini automatici e cassettiere automatiche per utensili
  • Gestione ubicazione componentistica
  • Analisi stato magazzino e catene macchine utensili
  • Analisi lista componenti per assemblaggio utensili
  • Utilizzo template in ISO 13399
  • Creazione librerie nel formato nativo del CAM/Simulatore
  • Memorizzazione dei dati di taglio personalizzati per qualsiasi cliente
  • Utilizzo dei dati teorici ma anche quelli reali derivanti dal presettaggio utensili
  • Modelli 3D di tutti gli utensili presenti in officina
  • Informazioni condivise sui parametri di taglio
  • Creazione delle tabelle utensili direttamente dal programma NC G-code
  • Preparazione di una lista degli utensili assemblati, con particolare attenzione alla disponibilità degli utensili in catena e alla disponibilità utensili in Toolroom e nei vari magazzini
  • Impostazione dei correttori reali degli utensili tramite preset
  • Esportazione degli Offset utensili direttamente in macchina
  • Integrazione con sistema TID per indentificazione e gestione dati utensile
  • Acquisizione in modo automatico, direttamente dal preset, delle quote di X e Z
  • Visualizzazione grafica o reale dell’utensile
  • Preparazione lista utensili

Lavori eseguiti

Scarica
il catalogo

Richiedi informazioni

Configura il tuo Preset