Un costruttore o affilatore di utensili oggi, più di ieri, deve controllare e garantire le geometrie del proprio prodotto.
Soprattutto deve farlo tramite uno strumento certificato, con una accuratezza molto spinta e, soprattutto, garantita nel tempo. In pratica abbiamo appena descritto un preset prodotto da Elbo Controlli NIKKEN, da molti anni attenta alla vostra necessità di accuratezza.
La vostra passione è costruire utensili? Se la risposta è sì, dovete fidarvi anche della nostra passione.
La passione è ciò che ci ha permesso di poter offrire al mercato un preset con 3 telecamere, gestite da un software SEMPLICE, ma, al tempo stesso, molto evoluto che consente di controllare con precisione le geometrie di un utensile.
Importare o creare profili in dxf dei vostri utensili non sarà più un problema.
Come controllare le geometrie di un utensile: perché il preset Elbo Controlli NIKKEN è il migliore per controllare le geometrie di un utensile.
Il nostro preset si adatta alle vostre esigenze: non siete voi a dovervi adattare allo strumento. Potrete creare in maniera semplice ed intuitiva liste o stampe di report personalizzate, senza necessità di far intervenire alcun tecnico specializzato all’uso dello strumento.
La struttura in granito e le righe ottiche certificate LASER vi garantiranno precisione NEL TEMPO, trasformando così un preset in una macchina di misura utensili: da esperti nel vostro settore di sicuro saprete comprendere l’importanza di questo argomento.
Prenotando una nostra dimostrazione potrete constatare che il preset Elbo Controlli Nikken è il migliore per controllare le geometrie di un utensile. Un sensore telecamera innovativo vi permetterà di controllare il tagliente in ogni sua angolazione. Gli angoli di spoglia visionati dalle 3 telecamere non avranno più segreti e con un semplice click avrete a disposizione una foto di tutto ciò che le telecamere stanno visionando.
Il nostro portamandrino è un unico corpo finito (interno ed esterno in un unico colpo di rettifica), in modo da garantirvi un errore massimo di concentricità pari a +/- 0.001mm.
Un buon software deve essere supportato da un’ottima meccanica, soprattutto se dobbiamo controllare le geometrie di un utensile con elevata precisione.
L'era digitale che stiamo vivendo spesso ci porta a valutare solo l'apparenza e cioè il software che attira maggiormente la nostra attenzione. Lo scopo di questo articolo è quello di farvi riflettere anche sulla meccanica, spesso meno considerata, ma che in realtà garantisce l’acquisizione di uno strumento per il controllo delle geometrie dell’utensile preciso, ripetibile ed efficace.
La nostra passione ci ha permesso di proporvi una soluzione alle vostre esigenze, dando vita al modello E46LTW.