Elbo Controlli Nikken

Seleziona la tua lingua

Preset serie SIX: alta tecnologia alla portata di tutti

I preset della serie SIX conintuano a stupire: sono disponibili i nuovi video tutorial sul nostro canale ufficiale YouTube.

Sethy SIX, Hathor SIX ed Hathor SIX A sono preset che si adattano a tutte le realtà aziendali, indipendentemente dal settore.

Continua la pubblicazione dei video tutorial sul nostro sito web e sulla pagina ufficiale YouTube: oggi presentiamo ufficialmente i tutorials dei preset della serie SIX.
 
Il digitale ha reso disponibile a tutti qualsiasi genere di informazione: guide e istruzioni non sono da meno e offrono costantemente agli utenti aiuto e sostegno pratico.
 
Attraverso video semplici e brevi, le funzioni più importanti dei nostri preset SIX vengono spiegati: chiunque deve essere in grado di apprendere in modo rapido tutte le novità e le funzionalità.
 
La nostra professionalità ed esperienza sono a Vostra disposizione, per aiutarvi a migliorare le vostre conoscenze e abilità. 

QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DEI PRESET SIX?

La base e la colonna sono in granito naturale: grazie alla stabilità termica e dimensionale che solo questo materiale può garantire, è possibile collocare la macchina in un ambiente di officina.

Il portamandrino rotante è intercambiabile per ogni tipo di attacco mandrino, dandoti la possibilità di sostituirlo con facilità e garantendoti la massima precisione (errore di concentricità inferiore a 2 µm). 

E' importante avere uno schermo ampio e performante per visualizzare in modo chiaro l'utensile: lo schermo touch-screen da 15" è quello che ti serve. Tutti i comandi sono presenti in un'unica schermata rendendo semplice ed intuitiva la gestione delle funzioni della tua macchina.

E molto altro ancora!

Clicca il seguente link per vedere i video tutorial dei preset SIX: https://www.youtube.com/playlist?list=PLVQs4YyV0pVJiiFZ7Bb-7p1WP0W53TF3M

“Fare facilmente ciò che riesce difficile agli altri, ecco il talento; fare ciò che riesce impossibile al talento, ecco il genio" Henri-Frédéric Amiel